VENTOTTESIMA GIORNATA (9^ RITORNO) / L’OLTREPO’ FBC esce sconfitto di misura contro la capolista Bra. Nel primo tempo Bonadeo neutralizza con i piedi un calcio di rigore. Nella ripresa esce a vuoto e favorisce l’1-0 di Sganzerla di testa. Poi i biancorossi reclamano per una trattenuta per la maglia ai danni di Hrom non punita con il penalty. Prossimo impegno di campionato domenica 23 febbraio in trasferta allo stadio “Walter Righi” di Borgaro Torinese contro il Borgaro Nobis 1965 per la 10^gara del girone di ritorno.
OLTREPO’ FBC 0
BRA 1
OLTREPO’ FBC (3-5-2)
91 Bonadeo; 24 Giammarresi, 31 Costante (32’ st 5 Moraschi), 27 Maldini (40’ st 30 Raimondi); 14 Soldi, 15 Cabella (37’ st 20 Mahi), 21 Cretti (12’ st 6 Villoni), 10 De Rinaldis, 17 Andrini (28’ st 26 Semenza); 9 Spatari, 90 Hrom. A disp.: 22 Fossati, 11 Chiellini, 25 Boffini, 28 Marangoni. All.: Parolini.
BRA (3-5-2)
22 Ribero; 4 Legal, 5 Tos, 6 Sganzerla; 7 Giallombardo (25’ st 20 Chiabotto), 2 Cannatelli (42’ st 3 Omoregbe), 23 Perseu, 8 Tuzza (12’ st 17 Rosa), 10 Pautassi; 9 Aloia, 21 Minaj (25’ st 15 Zanon). A disp.: 1 Ariello, 14 Sangare Traore, 15 Zanon, 16 Giorcelli, 18 Sardo, 24 Gerbino. All.: Nisticò,
ARBITRO: Decimo di Napoli.
MARCATORI: 14’ st Sganzerla (B).
NOTE: recupero 1’ e 4’, angoli 1-3. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno.
**********************************************************************************
BRONI _ Allo stadio Comunale “San Contardo” di Broni per il turno valevole per la 28^ giornata, 9^ del girone di ritorno del campionato di serie D girone A, l’OLTREPO’ FBC incassa la 14esima sconfitta del campionato, la sesta di fronte al pubblico amico, ad opera della capolista Bra che fallisce un calcio di rigore nel primo tempo (13’) dove è bravo il portiere Bonadeo a intuire e a respingere con i piedi. E poi a farsi sorprendere, complice anche un’uscita a vuoto dell’estremo difensore Bonadeo, al 14’ della ripresa, su calcio d’angolo di Perseu, sulla cui traiettoria, come detto non respinta da Bonadeo, Sganzerla di testa insacca in tuffo. L’Oltrepo prova poi ad attaccare e con Moraschi (sinistro sul fondo da ottima posizione dentro l’area) e poi causa una mancata concessione di un calcio di rigore per prolungata e vistosa trattenuta ai danni di Hrom, non riesce però a raddrizzare la sfida. Così arriva l’ennesimo ko che complica ulteriormente la corda verso la salvezza. In classifica infatti i biancorossi scivolano al 17^ posto a quota 26 punti e vengono raggiunti dal Fossano, vincitore dello scontro diretto con il Borgaro Nobis, prossimo avversario proprio dei biancorossi nella trasferta di Borgaro Torinese di domenica 23 febbraio. Oggi l’Oltrepo disputerebbe lo spareggio salvezza dei playout proprio contro il Fossano. Prossima sfida (9^ giornata del girone di ritorno) come accennato quella che si disputerà domenica 23 febbraio 2025 allo stadio Comunale “Walter Righi” di Borgaro Torinese contro il Borgaro Nobis 1965 con fischio d’inizio alle 14:30.
CALCIO D’INIZIO _ OLTREPO’ FBC in tenuta rossa, portiere in gialloblù (kit 1° maglia ufficiale), Bra in nero con bordi giallorossi. Mister Parolini, dopo Sanremo, conferma in avvio il 3-5-2 così disposto: Bonadeo tra i pali; difesa a tre composta dai difensori Giammarresi (‘04, al rientro dalla squalifica), Costante (‘04) e il riconfermato Maldini (‘06), dopo l’esordio con la Sanremese. I cinque di centrocampo: quinto di destra Soldi, quinto di sinistra Andrini, interni Cabella (‘05) e il rientrante dalla squalifica De Rinaldis, con Cretti play davanti alla difesa. La coppia d’attacco composta da Spatari (‘04) e Hrom (‘04). Assenti per infortunio il difensore Bartoli, il centrocampista Natoli, l’esterno d’attacco Ghiozzi e l’attaccante Cavallotti, nessuno squalificato. Bra anch’esso con il 3-5-2.
PRIMO TEMPO _ Si parte. L’Oltrepo parte bene. Concentrato e voglioso. Il Bra fa la partita, ma trova spesso gli spazi chiusi. Mister Parolini opta per il 3-5-2, con i rientri di De Rinaldis e Giammarresi dalle rispettive squalifiche, il Bra è a specchio. Piemontesi vicini al vantaggio al minuto 8’: cross dalla destra di Giallombardo, sul secondo palo Minaj arriva con un pelo di ritardo e colpisce di testa e in corsa mandando sul fondo. Al 13’ il primo dei tre episodi sui quali “vive” il match. Pallone aereo in area Oltrepo, Giammarresi si avventa sulla palla per spazzare, prende pallone e piede di Minaj, l’arbitro è dietro, vede tutto, e concede il rigore. Dal dischetto va Tuzza, Bonadeo aspetta all’ultimo, intuisce, si tuffa sulla sua sinistra e respinge il tiro. Al 35’ si strattonano senza troppi complimenti Costante e Aloia lanciato a rete, l’arbitro lascia correre.
SECONDO TEMPO _ Si ricomincia senza nessun cambio iniziale. Al 1’ della ripresa De Rinaldis calcia il corso con il destro, palla sul fondo. Al 14’ il secondo episodio di giornata: calcio d’angolo di Perseu, blocco in area piccola, Bonadeo esce con il pugno sinistro alto ma manca la palla, la sfera arriva a Sganzerla che di testa fa centro. Bra in vantaggio. La gara prenda un’altra piega. L’Oltrepo prova in tutti i modi di rimediare. Il Bra non ha problemi ad abbassarsi e a difendere a denti stretti. Al 18’ il terzo episodio di giornata: Hrom in piena area viene servito da De Rinaldis, prova ad arpionare il pallone, ma da dietro c’è una evidente spinta a doppie mani di un difensore piemontese. L’Oltrepo chiede a gran voce il rigore, l’arbitro fa ampi cenni che si deve invece proseguire. Cambi da una parte e dall’altra. Moraschi da poco entrato (33’) ha sul sinistro la palla dell’1-0, ma calcia male e sul fondo da ottima posizione. Ancora De Rinaldis in corsa con il destro (38’). Trascorre il tempo e i 4ì’ di recupero: il Bra festeggia la nuova fuga, l’Oltrepo si rammarica, ma la sua classifica “piange”.
FISCHIO FINALE _ Il match termina con il risultato finale di 1-0 per la capolista Bra. Si tratta per i biancorossi della quinta sconfitta casalinga. Dopo il punto di Sanremo che aveva interrotto una striscia di ben 6 sconfitte consecutive, i biancorossi cadono per la settima volta (in 9 gare) nel girone di ritorno. In classifica l’Oltrepo rimane in piena zona play out a quota 26 punti, scalando al 17esimo posto, raggiunto a quota 26 punti dal Fossano (vincente per 2-1 sul Borgaro Nobis) ma di fatto superato in graduatoria per la classifica avulsa (il Fossano aveva pareggiato 2-2 in casa dell’Oltrepo nella gara di andata). Ad oggi sarebbe play out (spareggio salvezza) contro il Fossano (posizionato al 16esimo posto) in casa dei piemontesi, quindi senza avere dalla propria il fattore campo e i due risultati utili (vittoria o pareggio) per salvarsi.
PROSSIMO IMPEGNO _ L’OLTREPO’ FBC tornerà in campo per la 10^ giornata di ritorno del campionato di serie D girone A domenica 23 febbraio 2025 allo stadio Comunale “Walter Righi” di Borgaro Torinese contro il Borgaro Nobis 1965. Fischio d’inizio alle ore 14:30.
📹 I GOL di OLTREPO’ FBC-Bra
📷 Le FOTO di OLTREPO’ FBC-Bra
🎙️ Le INTERVISTE di OLTREPO’ FBC-Bra
🎥 Gli HIGHLIGHTS di OLTREPO’ FBC-Bra