TRENTATREEISIMA GIORNATA (14^ RITORNO) / L’OLTREPO’ FBC coglie la seconda vittoria consecutiva. Dopo aver battuto la Cairese, trova i 3 punti anche in quel di Asti, già battuto all’andata (3-1). Decide al 27’ della ripresa un gran sinistro dal limite del giovane attaccante italo-argentino Franco Busso. In classifica resta al 15esimo posto, griglia play out, ma con 10 punti di vantaggio sul Chieri (penultimo). Oggi sarebbe salvezza piena senza spareggio. Prossimo impegno di campionato, domenica 13 aprile allo stadio “Amedeo Damiano” di Saluzzo contro il Saluzzo per la 16^gara del girone di ritorno. Domenica 6 aprile turno di riposo per i biancorossi che avrebbero dovuto affrontare al Comunale “San Contardo” di Broni l’Albenga, estromessa dal campionato.
ASTI 0
OLTREPO’ FBC 1
ASTI (4-4-2)
1 Brustolin; 27 Garcia Magnelli, 23 Ciancio, 8 Cardone (31’ st 24 Vanegas), 28 Ricci (36’ st 37 Rabuffi); 46 Camatta, 31 Mayr (43’ st 19 Kean), 7 Manasiev (31’ st 21 Ghiardelli), 10 Favale; 11 Diop, 9 Valenti (41’ st 20 Gazoul). A disp.: 12 Dosio, 18 Parrinello, 45 Brenchio, 80 Sancinito. All.: Siciliano
OLTREPO’ FBC (4-3-2-1)
22 Fossati; 14 Soldi, 31 Costante, 4 Bartoli, 17 Andrini; 20 Mahi (1’ st 47 Natoli), 21 Cretti, 6 Villoni (36’ st 5 Moraschi); 26 Semenza (16’ st 19 Busso), 10 De Rinaldis (43’ st 11 Chiellini); 9 Spatari (16’ st 90 Hrom). A disp.: 91 Bonadeo, 15 Cabella, 16 Ghiozzi, 28 Marangoni. All.: Parolini.
ARBITRO: Jusufoski di Mestre.
MARCATORI: 27’ st. Busso (O).
NOTE: recupero 2’ e 4’, angoli 5-2. Ammoniti: Fossati (O). Espulsi: nessuno.
****************************************************
ASTI (TO) _ Allo stadio Comunale “Censin Bosia” di Asti per il turno valevole per la 33^ giornata, 14^ del girone di ritorno del campionato di serie D girone A, l’OLTREPO’ FBC esce vittorioso di misura grazie alla rete risolutuva arrivata al 27 della ripresa ad opera del giovane attaccante italo-argentino Franco Busso. Il suo gran sinistro dal limite dell’area di rigore si è infilato all'incrocio alla destra del portiere Brustolin. I biancorossi avevano avuto, sempre nella ripresa e sullo 0-0, un’altra importante occasione con Spatari che aveva saltato in corsa il portiere ma poi aveva calciato sull’esterno della rete. Nel primo tempo invece grande deviazione sempre di Brustolin che ha mandato sopra la traversa e in calcio d’angolo un sinistro da fuori area di De Rinaldis. L’Oltrepo, grazie a questi ulteriori 3 punti che si aggiungono a quelli conquistati con la Cairese, conserva il 15^ posto a quota 33 punti. Ma pur rimanendo all’interno della griglia dei play out allunga di 3 lunghezze sulla Cairese (sconfitta tra le mura amiche dal Gozzano) e aumenta di 10 lunghezze la forbice dal Chieri (penultimo a quota 23) uscito con un punto dal Parisi di Voghera. A quota 33 punti i biancorossi poi agganciano anche la Vogherese (la prima squadra fuori dalla griglia play out) che in virtù della classifica avulsa (avendo pareggiato 2-2 all’andata sul campo di Broni) in classifica sta davanti all’Oltrepo pur avendo gli stessi identici punti (33). Prossima sfida (16^ giornata del girone di ritorno) quella di domenica 13 marzo 2025 allo stadio “Amedeo Damiano” di Via Della Croce 54 a saluzzo contro il Saluzzo con fischio d’inizio alle 15:00. Domenica 6 aprile l’Oltrepo osserverà invece un turno forzato di stop non potendo affrontare l’Albenga già estromessa dal campionato.
CALCIO D’INIZIO _ OLTREPO’ FBC in tenuta gialloblù, portiere in rosa-nero (kit 3° maglia ufficiale), Asti in biancorosso, estremo difensore tutto in grigio. Mister Parolini opta per un 4-3-2-1, con Semenza e De Rinaldis alle spalle dell’unica punta Spatari (Cavallotti è in tribuna in quanto squalificato). Confermato Fossati tra i pali, torna in difesa Costante (manca all’appello Giammarresi influenzato), oltre al difensore Boffini alle prese con problemi alla caviglia. Asti con il 4-4-2. Squalificato il difensore Gjura.
PRIMO TEMPO _ Si parte. Giornata soleggiata e con il primo vero caldo di stagione (temperatura oltre i 20°), terreno in buone condizioni, 200 spettatori circa, con rappresentanza oltrepadana. L’Asti parte con l’idea di attaccare per primo. Al 10’ Fossati si distende per fermare il sinistro di Favale. Al 15’ si vede l’Oltrepo: Spatari con il sinistro ci prova dal limite, para il portiere di casa. Al 35’ Mayr calcia bene da fuori, Fossati vola, la palla passa di pochissimo sopra la traversa. Al 44’ l’Oltrepo rischi sul colpo di testa ravvicinato di Favale in tuffo nell’area piccola che termina di pochissimo sul fondo. Al 45’ Valenti manda fuori di poco un assist dal fondo di sinistra di Diop. Ma prima che finisce il tempo, è De Rinaldis con un gran sinistro da fuori che fa gridare al gol, ma Brustolin vola e dice di no mandando sopra la traversa. Dopo 2’ di recupero si va al riposo.
SECONDO TEMPO _ Si riparte. L’Oltrepo opera un cambio: fuori Mahi, dentro Natoli. Parte con maggior piglio l’Oltrepo. Un paio di opportunità per parte, poi al 12’ Spatari ha la palla del vantaggio. Assist di Cretti dentro l’area, l’attaccante evita il portiere in uscita ma poi calcia sull’esterno della rete (a Fossano, stessa identica azione, colpì invece la base del palo). Al 16’ mister Parolini decide che è il momento di crederci. Fuori Spatari e Semenza, dentro due punte di ruolo: Busso e Hrom (su passa dal 4-3-2-1 al 4-3-1-2). Al 20’ punizione di poco fuori di De Rinaldis. Al 27’ l’Oltrepo la sblocca. De Rinaldis scambia con Busso che converge al limite, poi si gira e calcia forte con il sinistro. Traiettoria che compie una parabola imparabile e si infila. L’Asti, sotto di un gol, cambia gradatamente 5 giocatori, e ci prova. L’’Oltrepo si copre e riparte, non rischiando più nulla. Arrivano altri 3 “punti salvezza”.
FISCHIO FINALE _ Il match termina con il risultato finale di 1-0 per l’Oltrepo. Si tratta per i biancorossi della seconda vittoria consecutiva dop quella con la Cairese e della terza in trasferta (tolta quella di Albenga, successi con Chieri e Borgaro Torinese). In classifica l’Oltrepo resta sempre al 15mo posto a quota 33 punti, ma allunga (+3) sulla Cairese (ai liguri in 2 giornata “mangiati” 6 punti) e porta a 10 la forbice di vantaggio sul Chieri (penultimo a quota 23 punti). Ad oggi l’Oltrepo, avendo appunto 10 lunghezze di vantaggio (ne basterebbero 8) non disputerebbe nessuno spareggio e sarebbe salvo senza nessuna “coda” post season.
PROSSIMO IMPEGNO _ L’OLTREPO’ FBC tornerà in campo per la 16^ giornata di ritorno del campionato di serie D girone A, domenica 13 aprile 2025 allo stadio Comunale “Amedeo Damiano” di via Della Croce 54, per affrontare il Saluzzo. Fischio d’inizio alle ore 15:00. Domenica 6 aprile (15^ giornata di ritorno, 34^ di campionato), l’Oltrepò osserverà invece un turno di riposo non potendo affrontare l’Albenga, in quanto la squadra ligure è stata estromessa dal campionato e retrocessa d’ufficio alla serie inferiore.
📹 I GOL di Asti-OLTREPO’ FBC
📷 Le FOTO di Asti-OLTREPO’ FBC
🎙️ Le INTERVISTE 1 | 2 di Asti-OLTREPO’ FBC
🎥 Gli HIGHLIGHTS di Asti-OLTREPO’ FBC