RAPPRESENTATIVA GIRONE B / In previsione della 9^ edizione della Juniores Cup riservata alle selezioni dei 9 gironi di serie D con i migliori Under 18, per la Rappresentativa del Girone B, sono stati chiamati il centrocampista Campari e l'attaccante Planta.

BRONI _ C'è grande soddisfazione in casa OLTREPO' FBC per la doppia convocazione di due ragazzi della rosa della Juniores Nazionale allenata da mister Luca Marioncini che partacipa al campionato nazionale nel Girone B. Il centrocampista Mattia CAMPARI e l'attaccante Nicolas PLANTA sono stati chiamati per una seduata di allenamento e relativa gara amichevole.

I due tesserati biancorossi che nell'arco della settimana si allenano stabilmente con la rosa della Prima squadra, dovranno trovarsi lunedì 10 marzo 2025 alle ore 13:30 presso lo stadio Comunale "Costante Girardengo" di Via Crespi 27 a Novi Ligure (AL).

JUNIORES CUP - 9^ EDIZIONE
Il Dipartimento Interregionale ha reso noto il regolamento della 9^ edizione della Juniores Cup in programma dal 12 al 17 Maggio. Il torneo è riservato alle selezioni dei nove gironi con i migliori under 18 del campionato nazionale di calcio di Serie D. A questa edizione parteciperanno i giocatori nati dal 1° Gennaio 2007 in poi. La competizione fin dal 1982, con altre formule e denominazioni, ha offerto una vetrina privilegiata ai giovani calciatori del massimo campionato dilettantistico italiano. Dal torneo sono passati i vari Augello, Gabrielloni, Bani, Goldaniga, Lazzari, Lasagna, Dell’Orco, Magnani e tanti altri giocatori approdati poi in Serie A.

IL REGOLAMENTO - Le selezioni juniores che partecipano alla competizione sono nove in rappresentanza dei gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le società del girone stesso. Le rose sono composte da venti giocatori che potranno essere inseriti in distinta. Sono previsti cinque cambi.

LA FORMULA – Tutta la manifestazione è organizzata dal Dipartimento Interregionale in gare uniche da giocarsi su campi neutri. A partire dal 2014 la formula della Juniores Cup prevede una fase eliminatoria con la disputata di tre triangolari determinati per sorteggio con gare di sola andata. Non sono previsti pareggi quindi in caso di parità al fischio finale saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente. Tre punti per i successi nei tempi regolamentari, uno per il pari e un altro punto per la vittoria ai rigori.

Passano alla fase finale le prime tre prime classificate di ciascun triangolare più la migliore seconda in assoluto. Le quattro Rappresentative qualificate si affrontano in semifinali, determinate per sorteggio, organizzate in gare uniche come la finale. Se al termine dei 90’ persiste la parità saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente.